KIOENE PADOVA: 1
ASD OLIMPIA ZANE': 3
KIOENE PADOVA: Barion 4, Pistolato 2, Santon 2, Zaramella 4, Cimenti n.e, Compieta n.e, Martinello 11, Rendina 8, Tanga 1, Vicidomini 12, Nnoje n.e, Sella n.e, Pesce (1°L) 0, Marcato (2°L) n.e. 1° All. Stellin, 2° All. Bottaro.
Battute punto: 2, battute errate: 14, muri punto: 7.
ASD OLIMPIA ZANE' : Moresco 4, Di Fiore 0, Guarda 1, De Giorgio 17, De Togni n.e, Rossi 0, Carollo 1, El Hajjajy 6, Meda 19, Callegari 7, Pietribiasi 5, Pizzato (1°L) 0, Dall'Igna (2°L) n.e. 1° All. Soliman, 2° All. Pettinà.
Battute punto: 2, Battute errate: 6, Muri punto: 7.
Parziali: 25-15 / 18-25 / 16-25 / 20-25.
Arbitro: Varetto (PD).
Padova 12 aprile 2025.
Dalla suggestiva Kio-ene Arena, l'Olimpia Zanè matematicamente salva, si porta a casa 3 punti contro la giovane formazione del Padova, ultima in classifica.
1° Set: Parte male Zanè che commette molti errori, facilitando il cammino dei Patavini che prendono un largo vantaggio e chiudono il parziale con un errore dell'Olimpia: 25 a 15.
2° Set: Percorso inverso nella seconda frazione di gioco. I vicentini trascinati dall'ottima prestazione in attacco di Meda si portano sul 18 a 13. Ancora Meda con un muro punto ottiene il 22 a 16. Il resto è la somma degli errori fatti dal Kioene e il set finisce in favore di Zanè con il punteggio di 25 a 18.
3° Set: Allungo ancora in favore dell'Olimpia che con il muro punto di Guarda si porta sul 11 a 6. Vantaggio mantenuto fino alla fine e chiuso da un primo tempo del centrale El Hajjajy: 25 a 16.
4° Set: Partenza stentata per i vicentini che inseguono i padroni di casa fino al 10 a 10. Zanè allunga e il centrale Pietribiasi stampa il muro del 17 a 12 e avanza fino all'attacco vincente del laterale Moresco che chiude set e gara: 25 a 20.