Grande rimonta nel 4° Set.Black Out nel 5°
Un buon punto senz'altro quello strappato dalla squadra di Soliman al Monselice. Il TMB è in lotta per la vetta della classifica. Avvio dirompente dei padroni di casa che in pratica dominano il primo set. Monselice che sente la mancanza del libero titolare, rimpiazzato dal giovanissimo Rabbacchino. Sfida punto a punto tra Drago e Filippo Roman, migliori scorer di serata. Zanè con inerzia dalla propria parte anche nel secondo set, poi lo “switch” per gli ospiti che portano la sfida ai vantaggi, pareggiano i conti e surclassano Poletto e soci nel terzo. Contesa che sembra del tutto indirizzata verso gli ospiti ed invece una grande reazione di casa porta ai vantaggi il set insperatamente, battaglia feroce ai vantaggi, ma l'agonia premia l'Olimpia che incamera il punto sul 30 a 28. Si spegne poi la luce, rabbia feroce del tecnico Soliman che vede i suoi quasi “accontentarsi” di aver strappato due set. Tiebreak senza suspance, Monselice che scappa via subito, Zanè non oppone resistenza. Si chiude dunque sul 3-2 ospite la sfida al PalaZanè, sulla carta gran punto, da sistemare alcune fasi, ma ogni tanto va guardato anche il bicchiere mezzo pieno.
OLIMPIA FAI ZANE' [2]: Roman A., Poletto 10, Vallortigara, Danieli, Roman F. 26, Casalin 2, Baggio 5, Kosmina 18, Mattiuzzi, Niero 2, Piazzetta 10, Manfron (1°L), Simonato (2°L). All. Soliman.
Battute punto: 11 Battute sbagliate: 16 Muri punto: 9 .
TMB MONSELICE [3]: Drago 27, Beggiato, De Santi, Garchella 8, Sasso, Govoni 2, Pometto 8, De Grandis 7, Matteazzi, Boscolo 13, Gallotta 12. Rabbachino (L). All. Cicorella.
Battute punto: 6 Battute sbagliate: 10 Muri punto: 9 .
Parziali: 25 -17 | 25-27 | 13 -25 | 30-28 | 7-15
Arbitri: Pitzalis, Renzulli.
1° Set: Gran bel primo set dell'Olimpia, forse il miglior set della stagione, gran prova di attacco e di battuta dei ragazzi di Soliman che puniscono inoltre gli errori avversari. Partenza in realtà falsa con due errori in attacco subito. Distacco subito ricucito e Fai Zanè che riesce a prendere il largo punto dopo punto. 4 ace, due di capitan Poletto aiutano eccome. Piccola falla nella parte finale, l'invasione avversaria ferma il miniparziale ospite e lancia la definitiva conquista del set, chiuso dall'attacco di Filippo Roman.
2° Set: Anche il secondo set si apre bene per Zanè, squadra ancora trascinata dagli attacchi di Roman, contesa in controllo sino circa al 15° punto dove iniziano i problemi. Monselice sale di colpi, ma Zanè l'aiuta, in quattro diverse occasioni col punteggio sul +1, arrivano conseguenti errori in battuta, ospiti che sfruttano l'assist e arrivano ai vantaggi.Altro errore in battuta dei padroni di casa che lancia il definitivo 27-25 ospite grazie all'ace di Govoni.
3° Set: Terza “partita” senza storia, Monselice cerca subito di strappare tutto trovando un buon abbrivio, Zanè che ricuce fino ad un punto di distanza, poi il buio. Grosso allungo ospite, parziale di sei punti che mette in ghiaccio i discorsi. Distanza che rimane incolmabile, Gallotta appoggia il 25-13 abbastanza punitivo che di certo non lascia speranzosi per il quarto.
4° Set: Altra super battaglia, Drago è in stato di grazia, ma Zanè regge l'urto e trova un bellissimo set ai vantaggi. Avvio equilibrato, poi Monselice sembra prendere il largo e scappare via verso la vittoria. 15-20 che assomiglia ad una sentenza, ed invece Zanè rientra, invertendo totalmente la tendenza classica. Kosmina e Piazzetta attaccano bene nel momento cruciale, Monselice ha ben quattro match point, ma Zanè è duro a morire, padroni di casa che sprecano solo una palla set ed alla seconda occasione finalizzano, decisivi nella fase finale due muri, Piazzetta e Roman. Il punto decisivo arriva da un attacco sbagliato dell'opposto Drago.
5° Set: Zanè appagato che potrebbe provare a togliersi una gran soddisfazione, invece il quinto è un monologo, Monselice si issa prima sul 6-0 e successivamente sul 10-2, ogni qualvolta i padroni di casa provano a ricucire leggermente arriva l'errore in battuta. 7-15 senza possibilità di replica, match che consegna due punti agli ospiti ed uno, molto importante, ai padroni di casa.