
OLIMPIA AVOLLEY YOUNG: 1
OLIMPIA AVOLLEY SCHIO: 3
OLIMPIA AVOLLEY YOUNG: Martini n.e, Deganello 0, Pretto 5, Valente 9, Costa n.e, Lucchetta 11, Meneghello 0, Fanton 1, Rampon 23, Zordan 8, Lazzaretti n.e, Marcante (1°L) 0, Dall'Igna (2°L) n.e. 1° All. Veronese, 2°All. Rubbo.
Battute punto: 2, battute errate: 14, muri punto: 9.
OLIMPIA AVOLLEY SCHIO: Martinelli: 0, Guarda 2, De Giorgio 15, Schiro 14, El Hajjajy n.e, Meda 1, Callegari 2, Baggio 7, Dario 10, Annoni 0, Pietribiasi n.e, Balasso 15, Manfron (1°L) 1, Moresco (2°L) 0. 1° All. Soliman, 2° All. Pettinà.
Battute punto: 5, battute errate: 12, muri punto: 10.
Parziali: 25-20 / 18-25 / 21-25 / 27-29.
Arbitro: Ferronato (VI).
Schio 16 ottobre 2025.
Derby della collaborazione tra Schio e Zanè con entrambe le formazioni inserite nello stesso girone di Coppa Veneto. Gara che è andata in favore della formazione Senior ma che ha dovuto sudare le famose "sette camicie" per avere la meglio sulla formazione Young.
La squadra allenata da Veronese e Rubbo è scesa in campo particolarmente determinata ed esuberante imponendosi nel 1° parziale e costringendo i fratelli maggiori a giocarsi l'incontro nel 4° set ai vantaggi. Ottima nella Young la prova degli schiacciatori, in particolare dell'opposto Rampon e del laterale Lucchetta.
Dall'altra parte della rete la formazione del duo Soliman - Pettinà ha faticato a tenere testa ai giovani, dimostrando ancora carenze sia mentali che tecniche.
Da segnalare l'ottima prova del laterale Schiro.








