Lo spettro dell'attacco non lascia Zanè. Punto importante per

la classifica.

KIOENE  PADOVA      3

FAIZANE'  VI               2
 
KIOENE PADOVA: Fusaro 6, Salmaso 5, Marzolla 13, Ferrato 6, Merlo 20, Migliorin 1, Guidotti 0, Bottolo 15, Gottardo n.e, Bezzegato n.e, Pasinato 0, Bellomo n.e, Rizzi (1°L) 0, Cogo (2°L) n.e. 1°Allenatore: Cecchinato, 2°Allenatore: Pasinato.
 
Battute punto: 5, battute sbagliate: 12, muri punto: 10.
 
FAIZANE': Roman A. 0, Poletto 11, Vallortigara 12, Danieli n.e, Roman F. 19, Casalin n.e, Baggio 11, Migliorin 0, Kosmina 4, Mattiuzzi n.e, Niero 0, Piazzetta 7, Manfron (L) 0. 1° Allenatore: Soliman, 2° Allenatore: Pettinà.
 
Battute punto: 1, battute sbagliate: 7, muri : 3
 
Parziali: 22-25 / 25-21 / 25-20 / 18-25 / 15-10.
 
Arbitri: Tancorre (UD), Tomasin (UD) 
 
Spettatori: n° 80
Kioene Padova  FaiZanè  10 11 18
Padova, 10 novembre 2018
Più che una sconfitta è stata una conquista. Tornare da Padova con un punto in classifica è il risultato di una gara molto difficile, dove il FaiZanè scollato e demotivato lascia ai giovani del Padova gran parte della gara. Zanè, con il favore dei pronostici per età ed esperienza, non riesce a liberarsi dallo spettro che aleggia dall'inizio del campionato che è l'attacco e quando questo fondamentale non gira, tutto il resto ne risente. In campo per il Kione: Pietro figlio di Paolo Merlo (ex Zanè), Edoardo figlio di Pasinato (ex Padova), Tommaso Migliorin per una sfida tutta in famiglia con il fratello Mattia (FaiZanè) e coach Cecchinato, con trascorsi a Zanè.
1° Set: Il favore dei pronostici dà serenità a Zanè e la partenza  è dei vicentini. La strada diventa più ampia nel corso del parziale grazie ai molti errori dei giovani patavini. Il set si chiude con due errori in attacco del Kioene.
2°Set: Il vento gira in favore dei giovani del Padova grazie ai numerosi attacchi punto dell'opposto Merlo e del laterale Bottolo. Il Fai va subito in affanno e in attacco non realizza, Soliman sostituisce l'opposto Kosmina con Vallortigara ma non si riesce ad arginare l'esuberanza avversaria e il punteggio prende un distacco considerevole 21 a 11 per i padroni di casa. Il Kioene forte del distacco si rilassa e Zanè inizia la rimonta. L'attacco punto di Merlo ferma i vicentini sul punteggio di 25 a 21.
3°Set: I giovani si gasano e mettono in difficoltà in più occasioni la ricezione e la difesa dei ragazzi di Soliman. Il set mai messo in discussione lo chiude l'attacco punto del laterale di casa Bottolo.
4° Set: Il parziale parte in favore di Zanè che riesce a trovare più stabilità in tutti i fondamentali; mentre dall'altra parte della rete il Kioene, come nel primo set, aumenta la percentuale di errori. Vallortigara mette a terra gli ultimi due attacchi che chiudono il parziale sul 25 a 18 e tutto si rimanda al tie break. 
5° Set: Zanè non trova lo spunto finale e in tutto il parziale è costretto ad inseguire. Il muro non va e lascia spazio agli attacchi della coppia Bottolo-Merlo. Soliman ferma il gioco sul 7 a 12 ma l'esuberanza del Kioene non lascia spazio e l'attacco finale di Marzolla chiude la gara.

LocandinaAlta

 

I NOSTRI SPONSOR
trucksItaliana