Attacco debole. Si risolve tutto al 5° set.
ASD OLIMPIA ZANE' VI 3
DUAL FRESKO VOLLEY VR 2
OLIMPIA ZANE': Poletto 9, Casalin 7, Baggio 11, Ballico 11, Vallortigara 9, Alberton 6, Brazzale 6, Simonato 0, Roman 0, Ruaro 0, Munaretto n.e, Manfron (1°L) 0, Confente (2°L) n.e. 1° Allenatore: Cecchinato, 2° Allenatore: Burato.
Battute punto: 2, battute sbagliate: 11, muri punto: 9.
FRESKO VOLLEY: Pozzani 12, Aghero11, Tosadori 8,Sona 5, Belletti15, My12, Battista n.e, Castagna n.e, Sterzi 0, Maggiotto n.e, Carlino 2, Mattioli (1°L) 0, Forrin (2°L) n.e. Allenatore: Cassinari.
Battute punto: 2, battute sbagliate 16, muri punto 6.
Parziali: 25-20 / 22-25 / 23-25 / 25-23 / 15-11.
Arbitri: Rasi (PD), Jovinella (PD)
Zane' 14 Novembre 21015
E' il male di questa prima parte di campionato,l'Olimpia non riesce a dare continuita' al gioco ed alterna prestazioni convincenti con altre di poco spessore.Anche in questa gara come nelle due precedenti il tutto viene risolto al tie break, quando in piu' occasioni si poteva chiudere con un risultato netto.Serata di quelle classiche fatta piu' di ricordi che di gioco, di fronte il Dual Fresko Volley, quello delle epiche sfide tra Serie C, B2 e Coppa Veneto.Inizio tutto a favore di Zane' con tutti gli attaccati che riescono ad andare a punto. Il Fresko risponde con l'opposto My e l' esperto centrale Pozzani, ma i vicentini non demordono e restano saldamente in vantaggio, il primo tempo di Baggio chiude il 1° set.Il Fresko ritorna in campo piu' motivato e si limita a fare il suo onesto lavoro, il resto lo fa' Zane'.Attacco debole e muro poco efficace non lasciano scampo e il Dual fa' suo il parziale. Nel 3° set sono ancora i veronesi a condurre, mentre Zane' prova altre soluzioni. Cecchinato toglie dal campo l' alzatore Alberton per Ruaro e l'opposto Ballico per Vallortigara ma il set ha la stessa piega del secondo e il Fresko si porta a casa il primo punto.L' Olimpia fatica ancora e il tempo chiamato da Cecchinato sul 2 a 5 e il successivo cambio del laterale Poletto con Vallortigara, mostrano le difficolta' a trovare una stabilita' in attacco. Gli errori avversari vengono in aiuto a Zane' che sul filo di lana chiude il parziale con un attacco di Brazzale e si porta al quinto.L'Olimpia si ricompone e ritrova la via maestra.L'attacco incomincia ad entrare e il cambio campo sul 8 a 6 lascia ben sperare.I tempi chiamati dall' allenatore del Fresko Cassinari sul 7 a 11 e sul 9 a 13 non hanno effetto e Zane' chiude set e partita.