Ruiz, Molteni e Coco non fermano l' Olimpia.
OLIMPIA ZANE': Alberton 1, Ballico 15, Dalla Libera 15, Poletto 14, Mattiuzzi 9, Casalin 3, Manfron (L), Baggio 3, Campagnaro 0 , Brazzale ne., Roman 0, Simonato 0,
1^ Allenatore: Soliman, 2^ Allenatore: Pettinà
Battute punto: 4, Battute sbagliate: 4, Muri punto: 8
NOLEGGIO LORINI: Bastianini 9, Giletti 0, Coco 2, Cominelli 0, Fabbro 6, Foscia 1, Lorini 9, Marinelli ne., Molteni 19, Ruiz 27, Berita ne., Caleffi (L) 0
1^ Allenatore: Coffetti, 2^ Allenatore: Ruffoni
Battute punto: 3, Battute sbagliate: 13, Muri punto: 11
PARZIALI: 17-25 / 25-20 /17-25 /25 -13 /15-11
ARBITRI: Boscaro Thomas (VE), Casarin Irene (VE)

La vittoria e' arrivata al tie break e la soddisfazione sul volto di Soliman si vedeva tutta. Lo si sapeva che questa non era una gara facile per l' Olimpia. Il Noleggio Lorini, attualmente al penultimo posto, e' arrivato a Zane' bisognoso di punti e con una formazione rinnovata rispetto all' andata. In rosa ora ci sono due cavalli di razza: lo schiacciatore cubano Benito Ruiz ( ha giocato con la nazionale del suo paese e in Italia in A1 a Piacenza e molti anni in A2 ) e il palleggiatore Emanuele Coco ( trascorsi in A1 a Montichiari e in B1), arrivato a Mantova per sostituire il palleggiatore Fantoni fuori per un infortunio a una spalla. Se poi ci mettiamo anche Molteni ( ex A1 a Modena ) questa diventa una squadra di tutto rispetto. Inoltre girava voce, e in piu' scritta su alcuni quotidiani, di un possibile arrivo a Mantova di Luigi Mastrangelo, ex centrale della nazionale, voci che il presidente Negri ha prontamente smentito. Le doti del trio si mettono da subito in mostra. Coco serve in continuazione Ruiz e Molteni, i due in attacco non sbagliano e il distacco costringe Soliman sul 17 a 21 a chiamare tempo. Ma e' ancora il cubano a dettare legge e a chiudere il 1° set. Cambio di fronte nel 2° parziale, l' Olimpia va in vantaggio e, sorretta da Capitan Dalla Libera e dall' opposto Ballico, riesce a mantenere a distanza gli avversari. Dall' altra parte della rete Ruiz macina punti ma il muro e la difesa dell' Olimpia sono una sicurezza e il set e' di Zane'. Il Lorini non molla e forza il servizio, la ricezione dei padroni di casa ne risente e il gioco diventa scontato. I mantovani colgono l' occasione e allungano conquistando il primo punto del ritorno. La forma fisica di Ruiz e Coco non e' ancora al top, entrambi perdono lucidita' e commettono qualche errore di troppo. In casa Olimpia la battuta si fa piu' pesante e la ricezione del libero Caleffi va in tilt. Poletto rimasto nell' ombra nei primi tre set cambia marcia e colleziona numerosi punti in attacco. Il distacco ormai e' notevole e sul 13 a 6 per i padroni di casa l' allenatore mantovano Coffetti toglie dal campo Ruiz e Coco. Le proteste per alcune decisioni arbitrali scaldano gli animi delle squadre ma Zane' rimane in partita e si porta a casa un punto e l'accesso al tie break. Coffetti rimette in campo Coco e Ruiz. La partenza del parziale e' equilibrata poi Zane' accelera e cambia campo sull' 8 a 3. Infine la difesa di Simonato e la successiva schiacciata di Dalla Libera chiudono la gara.
