Grande prova di tutto il collettivo. Altri 3 punti verso la

salvezza.

OLIMPIA ZANE'                                       3
 
AVESANI ISOLA DELLA SCALA (VR)    1
 
 
OLIMPIA ZANE': Alberton 2, Maniero 19, Ballico 5, Roman 2, Ingrassi 0, Brazzale 10, Baggio 18, Poletto 11, Simonato (L) 0, Ruaro ne. 1° Allenatore: Pettinà, 2° Allenatore: Cicchellero.
Battute punto: 5, battute sbagliate: 8, muri punto: 10
 
ISOLA DELLA SCALA: Cottarelli L.ne, Sgrò 24, Bissoli 6, Carlino 0, Bosco ne, Quinto 3, Martinelli ne, Cottarelli L.1, Alberti 3, Roncari 10, Ravalli 3, Jankovic (1L) 0, Zhao (2L) ne. Allenatore: Baldassari 
Battute punto: 2, battute sbagliate: 4, muri punto: 6
 
PUNTEGGIO: 25-20 / 18-25 / 25-15 / 25-21
 
ARBITRI: Zanon (PD), Fascina (PD)
zane isola della scala 08 02 15
 

"Non dare mai niente per scontato e provarci fino alla fine" e' l' incitamento dato negli spogliatoi da Pettina' prima dell' inizio della gara.L' avversaria di turno il Pastificio Avesani di Isola della Scala e arrivata a Zane' un po' troppo baldanzosa.Forte del suo quinto posto in classifica e ad un passo dal terzo posto sforna un gran pasticcio, l' Olimpia ringrazia, pulisce il piatto e si riempie la pancia con tre punti importanti per continuare il cammino verso l' obbiettivo salvezza.Inizio positivo per Zane', la battuta di Roman e compagni manda fuori fase la ricezione ospite e unita ai tre muri consecutivi sull' osservato speciale della serata l' opposto Sgro' danno il largo all' Olimpia. Il muro di Baggio chiude il set.Nel secondo parziale il servizio dell' Olimpia resta ancora alto, ma in attacco gli errori aumentano. Dall' altra parte della rete l' opposto Sgro' ritrova la via dei punti. Pettina' corre ai ripari, chiama tempo sul 11 a 13 ma le cose non cambiano, in seguito toglie dal campo Ballico e inserisce Maniero. L' Isola della Scala non si fa intimorire e riporta la gara in parita'.Zane' ha fame e non vuole lasciare il piatto. Baggio Brazzale e Maniero serviti da Alberton macinano punti.L' Isola poco efficace a muro e ballerina in difesa e con Sgro'  poco concreto in attacco costringe l' allenatore Baldassari sul 5 a 11 a chiamare time out e poco dopo a sostituire Sgro' con Ravalli, le sorti del set non cambiano e l' Olimpia conquista il punto.Nella quarta e ultima frazione di gioco Zane' mantiene alto il livello del servizio, mentre in attacco l' opposto Maniero e il centrale Baggio non trovano resistenza. L' Avesani s' impasta e l' ultima reazione la da' ancora Sgro' riportando l' Isola a meno tre 24 a 21,ma ormai e' tardi, il primo tempo di Baggio chiude la gara.

 

 

LocandinaAlta

 

I NOSTRI SPONSOR
trucksItaliana