Punto d'oro per Zane'. Tie break senza storia.
VOLLEY TREVISO 3
ASD OLIMPIA ZANE' 2
VOLLEY TREVISO: Norbedo 6, Alberini 2, Marsili ne., Amouah 3, Durigon 8, Cadamuro ne., Favaro ne., Bortolato 20, Luisetto 7, Cester 18, Pinarello (1L) 0, Santi (2L) ne. Allenatore: Zanin.
Battute punto: 4, battute sbagliate: 14, muri punto: 11
OLIMPIA ZANE': Maniero 26, Baggio 9, Ingrassi 8, Poletto 18, Alberton 1, Ruaro 1, Confente 1, Ballico 3, Vendramin ne., imonato (L) 0. Allenatore: Pettinà
Battute punto: 5, battute sbagliate: 24, muri punto: 9
PARZIALI: 26-28 / 25-18 / 26-24 / 21-25 / 15-4
ARBITRI: Giudica (PD), Cardoville (VE)
Nella foto: Massimo Maniero
Treviso 21 febbraio 2015
Partiti da Zanè senza Brazzale, a casa per impegni di lavoro, e Roman, ingiustamente fermato per un turno di squalifica rimediato nella scorsa gara contro il Trebaseleghe, e con Ballico in versione centrale, Zanè torna a casa con un punto d'oro. Nel prestigioso centro sportivo La Ghirada realizzato dalla famiglia Benetton, i ragazzi di Pettinà strappano un punto ai giovani talentuosi allenati dall'inossidabile e storico Zanin del Volley Treviso ex Sisley. La partenza a marce ridotte per Zanè permette a Treviso di mettere in azioni i suoi attaccanti. L'opposto Cester e lo schiacciatore Bortolato sono precisi in attacco e mantengono la propria squadra in vantaggio fino al 14-11. La reazione dell'Olimpia si fa sentire sia con la battuta che con l'attacco di Maniero, recupera lo svantaggio e si porta sul 20-16. Treviso reagisce e riprende gli avversari sul 20-20. Da questo momento inizia un testa a testa che va ai vantaggi e il muro punto di Baggio chiude il primo set per Zanè. Il secondo parziale è tutto della Marca complice i numerosi errori in battuta dei Vicentini (a fine gara il tabellino segna in totale 24 battute sbagliate). Il parziale mai messo in discussione è chiuso da un attacco punto dei padroni di casa. Il terzo set rimane nel pieno equilibrio e l'allungo lo prova Treviso portandosi sul 21-19, ma Zanè riesce ad impattare con un muro punto di Ballico che sigla il 24 pari. Treviso con Bortolato va in vantaggio e chiude il set. Maniero e compagni vogliono portare al tie-break i più quotati avversari. La reazione si vede e l'Olimpia con Maniero e Poletto bucano i muri avversari mentre Treviso incamera qualche errore di troppo. Zanin chiama tempo sul 17-20 ma l'Olimpia mantiene la concentrazione e la piazzata punto di Poletto porta la squadra al quinto set. Tie-break amaro per l'Olimpia: i troppi errori dei Vicentini portano la squadra al cambio campo con un passivo pesante 2-8. Mentre il Volley Treviso macina punti Zanè non riesce a concludere. C'è spazio anche per il giovane laterale Confente che mette a terra il suo primo punto in Serie B; ininflente il suo attacco, ormai il divario è enorme e Treviso chiude set e partita.