L'ALTO VICENTINO SPOSA UNA NUOVA COLLABORAZIONE TRA DUE STORICHE SOCIETA' DEL TERRITORIO CON L'OBIETTIVO DI RIPORTARE AL PALAROMARE DI SCHIO LA PALLAVOLO CHE CONTA.
Presso la sede del GSP Torrebelvicino è stato ufficialmente siglato un importante accordi di collaborazione tra Avolley e ASD Olimpia Zanè. A rappresentare le rispettive società erano presenti Gianpaolo Zecchinati e Luca Battilotti per AVolley, e Roberto Savio per ASD Olimpia Zanè.
La collaborazione nasce con l’intento di ampliare la copertura e la presenza territoriale, sia nel settore giovanile che per quanto riguarda le prime squadre, rafforzando l’impatto sportivo e tecnico delle due realtà.
Organizzazione della stagione 2025/26
Serie C – Olimpia Avolley Schio sarà composta dai migliori atleti delle due società e alcuni elementi esterni Gli allenamenti e le partite si svolgeranno nel Palasport di Zanè.
Staff Tecnico: Ugo Soliman, Marcelo Annoni, Gianluigi Pettina'.
Serie C – Olimpia Avolley Young sarà composta principalmente da atleti Under 19 con qualche innesto fuoriquota per contribuire alla qualità degli allenamenti e della squadra per raggiungere l’obiettivo della salvezza. Gli allenamenti si svolgeranno principalmente al Palazzetto Don Bosco di Schio dove si disputeranno le gare , oltre che a Centrale di Zugliano e Torrebelvicino.
Staff Tecnico: Luca Veronese, Marco Rubbo
Serie D composta da atleti Under 17 e Under 19 con l’aiuto di qualche fuoriquota
Staff Tecnico: Marcelo Annoni, Enrico Baio
Preparazione Atletica
Tutte le squadre agonistiche saranno seguite dal preparatore atletico Tommaso Rausa, che metterà a disposizione la propria esperienza per curare lo sviluppo fisico degli atleti. In particolare, quest’anno sarà rivolta un’attenzione speciale al settore giovanile, per accompagnare i ragazzi e le ragazze in un percorso di crescita strutturato ed equilibrato.
"Siamo davvero entusiasti di questa nuova collaborazione con ASD Olimpia Zanè - commenta il DS AVolley Luca Battilotti -. La consideriamo un passo importante per la costruzione di un vero e proprio polo pallavolistico nell'Alto Vicentino. L’obiettivo è creare un settore giovanile di qualità, capace di coinvolgere un’area geografica più ampia, da Torrebelvicino fino a Zanè, offrendo a tutti gli atleti – dai più piccoli ai più ambiziosi – un ambiente tecnico serio, formativo e stimolante.
In questi mesi di confronto e progettazione, abbiamo avuto modo di conoscerci a fondo e abbiamo capito che le nostre due realtà possono oggi coesistere in modo costruttivo, sotto una nuova identità comune. Questa è una dimostrazione concreta di quanto lo sport possa evolversi e unire, se si lavora con obiettivi condivisi. Abbiamo valutato ogni aspetto con attenzione e crediamo fermamente che questa sia una grande opportunità per i nostri atleti. Unendo le forze, non solo ampliamo le possibilità per i giovani che vogliono avvicinarsi alla pallavolo, ma alziamo anche il livello delle nostre squadre, rendendole più competitive e pronte ad affrontare nuove sfide.
Questo è solo l’inizio di un percorso importante. Crediamo che, camminando insieme, potremo costruire qualcosa di duraturo e di grande valore per tutto il movimento pallavolistico dell’Alto Vicentino."
Anche il DS Olimpia Zanè Roberto Savio sposa con entusiasmo il progetto: “è una storica collaborazione che spero possa proseguire negli anni. Questa stagione rappresenta un punto di partenza ambizioso per il nostro progetto che prevede di riportare la pallavolo di alto livello maschile nell’alto vicentino e l’obiettivo è di portarlo a disputare le gare al PalaRomare di Schio”