Il virus influenzale ferma coach Soliman. Partita costellata da

molti errori. Vince l'esperienza dei vicentini.

VALSUGANA VOLLEY  PD    0

FAIZANE'  VI                           3
 
VALSUGANA VOLLEY: Ballan 3, Malajasi 0, Csanferla 4, Blaseotto n.e, De Negris 9, Zotta 3, Canton 10, Di Pietro 0, Todaro 2, Dainese 6, Ceradini ne, Grigoletto (1°L) 0, Ferrari (2°L) n.e. Allenatore: Valerio
Battute punto: 2, battute sbagliate 3, muri punto: 5.
 
FAIZANE': Roman 0, Poletto 15, Dalla Fina 0, Brazzale 6, Rebeschini 6, Casalin 5, Filippi 1, Ballico 17, De Giorgio n.e, Manfron (L) 0. 1° Allenatore: Soliman, 2° Allenatore: Pettinà.
Battute punto: 3, battute sbagliate: 5, muri punto: 8.
 
PARZIALI: 19-25 / 24-26 / 23-25
 
ARBITRI: Zennaro (VE), Bragato (VE).
Valsugana Volley  Faizanè 28 1 17
 
Limena 28 Gennaio 2017
Spia rossa, costantemente accesa in Casa Olimpia. Questa settimana a farne le spese coach Soliman, tenuto a letto per l'intera settimana da un virus influenzale, sostituito egregiamente da i due vice: Oriano Sottoriva e Gigi Pettinà.Nonostante tutto la squadra reagisce bene e lo scontro al vertice tra la giovane formazione del Valsugana Volley Padova (la prima squadra gioca in serie B) e i vicentini del FaiZanè è vinta dai ragazzi di Soliman.
Gara costellata dai molti errori da entrambi le parti, alla fine ha prevalso la maggiore esperienza del gruppo dell'Olimpia.
Nel primo set il Fai prende il vantaggio 8 a 4, frutto di alcune imprecisioni avversarie, poi tocca a Zanè ripercorrere la stessa strada del Valsugana e si fa riprendere sul 11 a 11. Il finale è solo un crescendo dell'Olimpia sostenuto dal veterano Ballico.
la partenza del secondo parziale non è delle migliori per il Fai, che commette molti errori permettendo ai Padovani di portarsi sul 7 a 2 e successivamente sul 12 a 8. Da questo momento sale in cattedra Capitan Poletto ( autori di 10 punti totali nel 2° set ), i suoi colpi in attacco riportano le formazioni in parità 22 a 22. Nel finale la battuta tattica di Roman subentrato a Casalin e l'ace di Ballico sul ricettore piu' pericoloso del Valsugana De Negris chiudono anche il secondo parziale.
Stessa musica anche nella terza frazione di gioco, i giovani del Valsugana mettono sotto torchio i muri e le difese ospite, portandosi prima sul 6 a 1 e poi sul 14 a 8. Da questo momento Soliman prova la carta con il palleggiatore Dalla Fina al posto di Filippi. La scelta va a buon fine e Dalla Fina serve dei buoni palloni agli attaccanti che vanno a buon fine, Si impatta sul 18 a 18, poi si continua spalla a spalla, aspettando il mani- fuori di Ballico che chiude l'incontro. Ora dopo ben tre trasferte ritorniamo sabato 4 febbraio tra le mura amiche contro il Jungheinrich Loreggia vittoriosi all'andata.
 

LocandinaAlta

 

I NOSTRI SPONSOR
trucksItaliana