Il giovane laterale frutto del settore giovanile dell'Olimpia Zanè vestirà la maglia dell'Olimpia AVolley Schio
Ciao Nicola, quando hai iniziato a giocare a pallavolo?
Ho iniziato a giocare a pallavolo in quinta elementare, spinto dalla voglia di cambiare sport e provare qualcosa di diverso. E così ho scelto di cimentarmi nello sport di squadra per eccellenza: la pallavolo.
Chi ti senti di ringraziare per il tuo percorso di crescita sportiva?
In primis devo ringraziare i miei genitori, che mi hanno sostenuto in tutti questi anni. Un grazie speciale va anche a tutto l’ambiente dell’Olimpia Zanè, in particolare a Ugo Soliman, e a tutti i compagni di squadra che ho incontrato nel mio percorso: ognuno di loro ha contribuito alla mia crescita.
Quali sono le tue prime impressioni sull’ambiente e sul gruppo?
L’ambiente mi è sembrato fin da subito stimolante e positivo. Il gruppo trasmette voglia di lavorare, di migliorarsi e dimostra di avere grandi potenzialità.
Come descriveresti il tuo stile di gioco e in che modo pensi possa essere utile alla squadra?
Mi considero un giocatore ordinato: preferisco la sicurezza e la precisione piuttosto che la giocata spettacolare. Credo che questo possa aiutare a mantenere equilibrio e solidità in campo.
Quali obiettivi personali ti poni per questa stagione?
I miei obiettivi sono crescere sia come persona che come giocatore, cercando di dare sempre il massimo in ogni occasione. In questa stagione voglio rafforzare i miei punti di forza e lavorare con impegno sui miei limiti.