Mattia guiderà la seconda linea della formazione Olimpia AVolley Schio mettendo a disposizione la propria esperienza maturata sui campi nella sua carriera.

Ciao Mattia, sei nelle nostre societa' (Olimpia Zane' ed AVolley) da diversi anni: qual è il ricordo più bello che porti con te di questa esperienza finora?

Il ricordo più bello è sicuramente la semifinale di Coppa Veneto con Zanè, sia l’andata che il ritorno. Due partite vinte con fatica, giocate con grande intensità e spirito di squadra. Eravamo un gruppo bellissimo e tutto funzionava alla perfezione.

Come vivi lo spogliatoio e il rapporto con i compagni, soprattutto con i nuovi innesti?

Dopo il primo mese, il clima è molto positivo. I due gruppi si stanno amalgamando in modo naturale. Fare squadra e lavorare uniti verso un obiettivo comune sarà fondamentale, soprattutto nei momenti difficili.

Guardando alla prossima stagione, quali sono i tuoi obiettivi personali e di squadra?

A livello di squadra, trovare presto un sistema di gioco efficace in base alle nostre caratteristiche e definire bene i ruoli. A livello personale, dare il massimo in seconda linea, garantendo qualità e continuità.

È appena stata annunciata la nuova collaborazione tra la AVolley e l’Olimpia Zane': che opportunità vedi in questa sinergia e cosa può portare al nostro movimento?

Fin da subito ho pensato che fosse la scelta più intelligente per tutti: società, atleti e territorio. Unire le forze può portare quel salto di qualità che mancava da tempo.

 

I NOSTRI SPONSOR
trucksItaliana

LeaderTime

Bios

Menegatti