Gara molto difficile. Assenze e problemi di salute hanno
influito sul risultato.
 |
FAIZANE' VI 3
KIOENE PADOVA 2
FAIZANE': Roman A,.0, Poletto 2, Vallortigara 11, Manzardo 0, Confente 5, Rebeschini 9, Roman F. 22, Casalin 14, Migliorin 1, Sgro' 3, Niero 3, Manfron (1°L) 0, Simonato (2°L) n.e. 1°Allenatore: Soliman, 2° Allenatore: Pettinà.
Battute punto: 4, battute sbagliate: 8, muri punto: 13.
KIOENE PADOVA: Ferrato 2, Tiozzo 0, Gottardo 16, Beggiato 7, Migliorin 14, Toniolo 1, Milani 10, Bellomo n.e, Salmaso 7, Rossi P: n.e, Rossi C. n.e, Rizzi (1°L) 0, Cogo (2°L) n.e. Allenatore: Sabadin.
Battute punto: 5, battute sbagliate: 11, muri punto: 6.
Parziali: 25-22 / 20-25 / 26-24 / 17-25 / 15-9
Arbitri; De Martini (BL), Bruno (TV).
|
Zanè 3 Febbraio 2018:
Prima o poi doveva succedere di incappare in una prestazione appena sufficente, se ci mettiamo l'assenza di Baggio per un dolore alla spalla, all'uscita anticipata di Vallortigara per problemi intestinali e le non perfette condizioni fisiche di Poletto e Manfron il tutto trova una logica.Gli avversari giovani e aggueriti,hanno sfoderato un'ottima prestazione, sorretti in regia dal talentuoso Ferrato, hanno strappato il primo punto alla capolista.
1° Set: Confente al posto di Poletto e Rebeschini al centro a sostituire Baggio, l'inizio per il Fai è dei migliori. Sei muri totali nel parziale e attacco che va molte volte a segno. Nel finale sul 20 a 17 Soliman da spazio al doppio cambio: dentro Manzardo e Sgrò, fuori Niero e Vallortigara. Da questo momento il Kioene inizia a cambiare marcia, gli attacchi del laterale Gottardo vanno a segno e qualche errore di troppo dei padroni di casa riportano sotto gli ospiti. Il parziale si chiude a favore di Zanè con l'errore in battuta di Gottardo.
2° Set: La prima vera difficoltà della stagione la si vede in questa frazione di gioco. Ricezione e alzate sotto lo standard abituali e i molti errori in attacco mettono le ali ai giovani della serie A. l'Opposto Tommaso Migliorin e il laterale Gottardo, mettono a segno molti attacchi. Soliman blocca il gioco in due occasioni sul 9 a 13 e sul 10 a 18, l'effetto sperato non arriva e il Kioene continua la sua marcia e chiude con l'attacco di Migliorin.
3 Set: Zanè capisce che la serata non è delle migliori e stringe i denti. Il 4 a 0 iniziale rimette entusiasmo: Filippo Roman ritrova continuità in attacco sorretto dal centrale Casalin riescono a mantengono il vantaggio. Sabbadin sul 13 a 17 chiama tempo e la svolta si vede.Al rientro in campo i Padovani non mollano una palla e costringono i padroni di casa a giocarsi il set ai vantaggi. Finale da brivido, il muro punto di Casalin viene accolto con un lungo applauso del pubblico.
4° Set: la mala sorte non lascia il campo di Zanè che continua a soffrire in tutti i fondamentali. Gli ospiti instancabili difendono e coprono egregiamente e in attacco pelano le dita ai muri avversari in particolare con il laterale Milani. Soliman toglie dal campo Confente e inserisce Capitan Poletto, poi è il turno di Vallortigara debilitato e mette Mattia Migliorin fratello di Tommaso e altro cambio in famiglia, fuori Filippo Roman per Alberto.Il finale è molto nervoso: un rosso a Mattia Migliorin per proteste e un altro a Milani del Padova anche lui per proteste.Il Kione resta concentrato,il doppio ace di Tommaso Migliorin e l'attacco conclusivo di Salmaso manda il tutto la tie break.
5°Set: il Kioene ha speso molto, mentre l'esperienza della capolista si fa sentire.Lentamente i fondamentali ritornano in equilibrio e i punti prendono corpo. Sabbadin sul 6 a 11 interrompe il gioco, ma le rapide per il Fai sono finite, il vantaggio resta ampio e il muro punto del centrale Casalin chiude una gara molto difficile.
Niente di perso, le giornate storte fanno parte del gioco, ma attenzione ora ci aspetta il doppio scontro a Belluno: in campionato sabato 10 febbraio e nella semifinale d'andata di Coppa Veneto, mercoledi 14 febbraio, contro il Da Rold Logistics Belluno. Formazione incontrata nella gara d'andata in campionato che ha messo più volte in difficoltà il Fai. E' una squadra che non molla mai, per questo bisogna preparare molto bene questi due incontri.