Ora i Play Off! "Testa bassa e pedalare".
ASD OLIMPIA ZANE' : 3
FIZETA AGORA' MESTRE: 0
OLIMPIA ZANE': Poletto 5, Filippi 1, Sartore n.e, Roman F. 11, De Togni 5, Sartori 2, Cavedon 6, Mazzarolo 0, Meda 1, Callegari 2, De Giorgio 13, Manfron (1°L) 0, Roman A. ( 2°L) n.e.. Allenatore: Soliman.
Battute punto: 6, battute errore: 10, muri punto: 9
FIZETA MESTRE: Shadi n.e, Dall'Armi 1, Salvadori Giovanni 6, Damasio n.e, Siviero 0, Carraro 3, Girotto 2, Favaro 1, Frezza 2, Salvadori Giulio. 8, Talin (L) 0. 1° Allenatore: Favaretto, 2° Allenatore: Lorenzon.
Battute punto: 2, battute errore: 6, muri punto: 2.
Parziali: 25-16 / 25-13 / 25-15.
Arbitri: Garbin (VI), Roberto (VI).
Zanè 29 maggio 2021
Mercoledì 2 giugno con il turno infrasettimanale si chiude la Regular Season, l'Olimpia ha il turno di riposo e con in mano la matematica certezza del primo posto in classifica.
Chiuso questo capitolo, "testa bassa e pedalare" verso la fase dei Play Off che avranno il suo inizio già da sabato prossimo. A parte la sbandata avuta contro il Bolzano Vicentino, Zanè ha condotto tutto il campionato senza particolari difficoltà ma ora le avversarie più temibili che sono il Cornedo e il Bassano (quest'ultima la super favorita per il salto di categoria ) non permettono distrazioni ed infine da non sottovalutare la presenza dell'altra vicentina il Bolzano Vicentino.
La formula Play Off prevede: le prime classificate dei due gironi in base alla classifica avulsa si scontreranno in gare di andata e ritorno, la vincente sale in serie B, mentre la perdente aspetta lo scontro tra le seconde e terze. Il tutto per altri 2 posti nella serie superiore.
Veniamo alla gara contro il Fizeta Mestre: come negli scontri precedenti per l'Olimpia tutto fila liscio e in 68 minuti chiude la gara.
1° Set: Partenza in parità fino al 6 a 6, tre errori avversari, un attacco punto di Filippo Roman e un ace di De Togni portano Zanè sul 11 a 6,padroni di casa mai più ripresi fino al muro finale di De Giorgio che regala il 25 a 16.
2° Set: Parziale a senso unico con i vicentini in netto vantaggio. Finale tutto dei giovani schiacciatori del vivaio: per primo Nicola Meda che mette a segno il 23 a 10, lo copia Nicola Callegari con altri due punti che chiudono la seconda frazione di gioco con il punteggio di 25 a 13.
3° Set: Si inizia molto bene sorretti dall'ottima battuta di Sartori, l'allenatore avversario Favaretto sul 0 a 6 prova a fermare la fase positiva di Zanè che non si arresta e continua a macinare punti. Mestre si affida molto sui due attaccanti Giovanni e Giulio Salvadori, la forza dei padroni di casa è superiore e anche questo parziale è dell'Olimpia.