L' Olimpia si stringe a coorte e vince. 19 muri in una gara e'

record stagionale.

CONTO ITALIANO  ZANE  15 03 14 CONTO ITALIANO ( MN )      1
 
ASD OLIMPIA ZANE'            3
 
CONTO ITALIANO : Tognazzoni P.7, Gelati n.e, Speringo 22, Manzoli 9, Tognazzoni C. 15, Borgonovi  n.e, Resta n.e, Loglisci 1, Artoni 9, Nibbio 4, Freddi (1° libero) 0, Lotito ( 2° libero ) n.e.  Allenatore : Baldassari.
 
Battute punto : 2, battute sbagliate 7, muri punto : 9.
 
OLIMPIA ZANE' : Poletto 17, Baggio 10, Maniero : 14, Alberton 2, Casalin 4, Dalla Libera : 13, Ballico 3, Roman 1, Campagnaro 0, Simonato 0, Brazzale n.e, Manfron ( libero ) 0. Allenatore : Soliman.
 
Battute punto : 4, battute sbagliate : 11, muri punto : 19.
 
PARZIALI : 24-26 / 23-25 / 25-18 / 21-25
 
ARBITRI : Grassi ( BG ), Manzoni ( LC ).
 
 
Nella foto : Andrea Alberton
Cerese di Virgilio 15 marzo 2014 
 
Con questa vittoria Zane' chiude i conti con il Conto Italiano e si porta a quota 31 avvicinandosi alla zona salvezza prevista dai 34 ai 36 punti.Dopo la bella vittoria ottenuta all' andata, il ritorno presentava numerose insidie. Il Conto Italiano ricco di giocatori di esperienza doveva dare il massimo in questa gara vista la sua posizione in classifica a ridosso della zona retrocessione.Alla fine il tabellino segna 3 punti per l' Olimpia a dimostrazione che il gruppo di Soliman partita dopo partita sta crescendo, dimostrando autorita' e competenza in questo campionato di B2. 
La partenza e' per i padroni di casa che prendono un vantaggio di 2 punti. Nibbio si appoggia sull' opposto Speringo, mentre in casa Olimpia Alberton manda a punto tutti gli attaccanti.I tempi di Baldassari sul 18 a 20 e sul 23 a 24 dimostrano l' equilibrio del set, alla fine il muro punto di Casalin chiude il parziale. Il Conto si inervosisce, mentre Zane' si impone con autorita'. Il vantaggio sugli avversari e' di 5 punti frutto dei muri di Maniero, Baggio e Casalin, (alla fine saranno 19 i muri totali di squadra siglando il record stagionale). I mantovani con gli attacchi dell'opposto Speringo nel finale del set, si portano a un punto dai vicentini ma il muro di Maniero placa gli entusiasmi e incamera il 1° punto.
 Nella 3^ frazione di gioco l' Olimpia appagata della prestazione fino ad ora fatta, si siede sugli allori e lascia l' iniziativa ai Mantovani : 2 ace di Carlo Tognazzoni e qualche errore di troppo dei vicentini portano il Conto sul 6 a 0. Il 1° punto di Dalla Libera e compagni viene su un muro dato dentro dagli arbitri ma per tutti era fuori, scatenando molte proteste tra i sostenitori locali. La situazione non cambia, Soliman tenta di fermare gli avversari, toglie dal campo : Maniero, Casalin e Alberton e inserisce Campagnaro, Ballico e Roman, poi sul 4 a 13 chiama time out riuscendo a dare una svolta alla gara. In breve tempo l' Olimpia guadagna in attacco e a muro 5 punti ma lo schiacciatore di casa Carlo Tognazzoni  smorza gli entusiasmi di Zane,' suoi i punti decisivi per la vittoria del set. 
Il 4° parziale diventa importante per entrambe le formazioni.I primi punti sono dei locali galvanizzati per il set vinto, mentre i ragazzi di Soliman non si sono ancora ripresi.Il tempo sul 7 a 11  lascia prevedere il peggio ma Zane' si stringe a coorte e inizia la scalata.I muri su Speringo e Tognazzoni e le battute di Roman e Simonato mandano in tilt il Conto che e' costretto alla resa.
Conto Zane 15 03 14
 

LocandinaAlta

 

I NOSTRI SPONSOR
trucksItaliana