Primo set di alto livello. Montecchio chiude l'andata imbattuto.

SOL LUCERNARI MONTECCHIO     3

OLIMPIA ZANE'                                  0


SOL LUCERNARI: Sartori 0, Bertelle 10, Zivojinovic 1, Roncari 0, Flemma 0, De Fortunato 8, Pranovi 21, Frizzarin 9, Franchetti 4, Detogni n.e, Battocchio (1°L) 0, Carlotto (2°L) n.e. Allenatore: Bozzo.Battute punto: 4, battute sbagliate: 11, muri punto: 8.

OLIMPIA ZANE': Roman A. 0, Poletto 4, Vallortigara 4, Roman F. 10, Baggio 8, Cavedon n.e, Kosmina 9, Marcassoli n.e, Niero 1, Formilan 3, Manfron (1°L) 0. 1° Allenatore: Soliman, 2° Allenatore: Pettinà.Battute punto: 3, battute sbagliate: 6, muri punto: 8.

Parziali: 25-23 / 25-23 / 25-19.

Arbitri: Di Dio Perma (MI), Spartà (PV).

montecchio zane 26 01 20


Zanè prova a fermare la Corazzata Montecchio ma si deve arrendere alla superiorità in attacco degli avversari. Derby che alla vigilia era ricco di aspettative nell'affrontare la 1^ della classe, smorzato dalle precarie condizioni fisiche del giovane laterale Cavedon fermo per una lussazione ad un dito della mano, Capitan Poletto e Filippo Roman entrambi colpiti da un'influenza intestinale che li ha debilitati. Il Sol Lucernari chiude il girone d'andata al primo posto e accede alla fase dei Quarti di Coppa Italia di Serie B, mentre Zanè chiude al 3° Posto. 

1° Set: Scambi molto intensi all'inizio del set che vanno a favore di Zanè che piazza il 4 a 0. Il Sol Lucernari replica con De Fortunato e Pranovi (miglior realizzatore della serata) per il 5 pari. L'Olimpia approfitta degli errori avversari per riportarsi in vantaggio. L'ace di Niero porta Zanè sul 15 a 12 ma la reazione del Montecchio non tarda ad arrivare. Un attacco dell'opposto di casa Pranovi porta il pari 18 a 18. Il parziale resta sostenuto e sul 22 a 22 una toccata a muro del Sol Lucernari reclamata da Zanè, per l'arbitro è solo rete e il punto numero 23 va ai padroni di casa. Due bombe di Pranovi chiudono il parziale.

2° Set: Montecchio rinvigorito mette in campo tutto il suo potenziale, Zanè ci prova a restare a ruota ma l'attacco non va, il Montecchio allunga e si porta sul 24 a 20. Il finale porta un recupero per l' Olimpia, attacco vincente di Filippo Roman, due errori avversari e Zanè arriva sul 23 a 24. Ci pensa l'attacco di Bertelle a chiudere la seconda frazione di gioco.

3° Set: Zanè ci riprova con Kosmina, Baggio e Poletto e si arriva sul 5 a 2. Montecchio accelera e piazza un break di 7 a 0. I postumi dell'influenza si fanno sentire e Vallortigara prende il posto di Capitan Poletto. Montecchio non concede nulla e l'ace di Frizzarin chiude il derby.

LocandinaAlta

 

I NOSTRI SPONSOR
trucksItaliana